News

Notizie di economia e lavoro

News
Nuove iniziative imprenditoriali

Nasce Innovation Manager Hub

Nasce un ecosistema di networking: è Innovation Manager Hub, ne fanno già parte 27 atenei e 400 grandi aziende.

«È composto – dice il co-fondatore Manuele Vailati, imprenditore classe 1976 – da docenti universitari e da manager che lavorano nelle corporate. Grazie a questa società bolognese si svilupperà il più esteso network per l’innovazione del nostro Paese. L’obiettivo è quello di far incontrare gli atenei con l’innovazione sviluppata sul territorio nazionale e sovranazionale, così che, grazie alla condivisione, possano nascere nuovi progetti di sviluppo per il Paese».

Di Innovation Manager Hub fanno già parte 250 professori, tra cui Giovanni Vaia, Founder Btinkeeng e Professore Università Ca’ Foscari di Venezia, Antonio Carcaterra, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, Università Sapienza di Roma, Agata Matarazzo, Professore Associato, Dipartimento di Economia e Impresa Università di Catania, Alberto Ferraris, Professore ordinario, Dipartimento di Management “Valter Cantino” Università di Torino, Paolo Ponzio, Direttore Dipartimento di ricerca e innovazione umanistica, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Antonio Messeni Petruzzelli, professore di gestione dell’innovazione del Politecnico di Bari e presidente del Boosting Innovation dello stesso Politecnico e Adriano Solidoro, docente di organizzazione aziendale presso l’università di Milano-Bicocca. Oltre ai professori, siedono nel comitato tecnico scientifico alcune delle più grandi aziende del nostro territorio, come ad esempio Giampiero Astuti, Innovation Manager di WeBuild, Angelo Ruggiero, Head of IT di Unilever, Silvia Celani, Head of Innovation di Open Fiber, Luca Stella, Innovation Manager di Zucchetti, Giovanni De Cesare, Senior Advisor di Autogrill, Pwc e Risorse SpA e molti altri