News

Notizie di economia e lavoro

News
Formazione

Un corso per diventare HSE manager

Accompagnare la funzione HSE (health, safety and environment) nel consolidamento del suo ruolo strategico nella definizione delle policy aziendali, potenziare la capacità dei referenti aziendali della funzione HSE di promuovere e governare il cambiamento nella loro realtà aziendale (change management) attraverso lo sviluppo dell’imprenditorialità del manager della funzione e lo studio di assetti organizzativi e meccanismi operativi di funzionamento. Questi gli obiettivi del corso per diventare HSE manager, organizzato da AIAS Academy, che si terrà i primi mesi del 2022. Le date saranno visibili sul sito dell’Academy entro fine novembre. Inoltre, un altro obiettivo del corso è di ampliare le conoscenze in merito alla generale strategia di gestione delle 5 aree della norma al fine di coordinare gli interventi di prevenzione e di raccolta delle informazioni per la valutazione del profilo di rischio aziendale e per la garanzia della business continuity.

I contenuti del corso comprendono: la parte giuridica e gestionale, la sicurezza, la salute, l’ambiente e un test finale con verifica di apprendimento on line. Infine la customer satisfation on line e le considerazioni finali sugli obiettivi raggiunti.

Il Tutor sarà Gilberto Crevena gcrevena@aiasacademy.it . Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento. Il costo del corso è di 1.500 euro + IVA. Sconto Soci 10%, singola giornata 320 euro + Iva. I destinatari del corso sono: i formatori aziendali, i dirigenti, i titolari di azienda, responsabili HR, process owner, responsabili di produzione, responsabili dei sistemi di gestione, consulenti, CSR Manager. La metodologia è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti a distanza (videoconferenza).