Stress lavorativo in aumento
il 60% dei lavoratori trova il proprio lavoro stressante, il 51% ha considerato l’idea di lasciarlo a causa delle richieste troppo opprimenti e 1 professionista su 3 accetterebbe uno stipendio inferiore se il nuovo ruolo garantisse maggiore serenità. Sono questi i primi dati che emergono da un sondaggio condotto da Michael Page – società attiva, a livello globale, nel settore del recruitment di professionisti e manager – su 3854 professionisti occupati e in cerca di lavoro.
Secondo i partecipanti al sondaggio, le principali cause di stress sono:
- La mancanza di riconoscimento per il proprio valore (42%)
- I carichi di lavoro eccessivi (31%)
- La difficoltà a conciliare vita professionale e privata (24%)
“È evidente – precisa Francesca Caricchia, Senior Executive Director di PageGroup – quanto la flessibilità, la tutela del benessere delle persone (che si concretizza anche nel gestire al meglio i carichi di lavoro) e il dialogo continuo debbano essere al centro di ogni strategia di talent attraction e di talent retention”.