News

Notizie di economia e lavoro

News
Sviluppo professionale e carriere

Stabili i tempi di ricollocazione dei lavoratori

Nel 2024 l’esito positivo di una transizione occupazionale riguarda il 61% dei lavoratori (impiegati di primo livello, quadri e dirigenti) supportati con un percorso di Outplacement, in 4,6 mesi medi, stabile rispetto al 2023 (4,8 mesi). Lo rivela un’analisi dei dati interni di AISO, Associazione Italiana Società di Outplacement.

Nel dettaglio, i tempi di rientro nel mercato del lavoro dei dirigenti si è attestato intorno ai  4,5 mesi medi (stabile rispetto al 2023), quello dei quadri intorno ai 4,9 mesi (4,5 nel 2023). Infine, crescono i tempi di ricollocazione degli impiegati di primo livello: 4,3 mesi rispetto ai 3,7 del 2023.

I tempi medi di rientro nel mercato del lavoro che AISO vanta testimoniamo una accelerazione dei tempi di ricollocazione, circa del doppio rispetto alle persone senza supporto, secondo l’esperienza di AISO. I dati evidenziano inoltre che tra i settori in cui sono stati maggiormente ricollocati i quadri e dirigenti rientrano soprattutto: il chimico/farmaceutico, automotive, ICT, mentre le funzioni commerciali, amministrative/finance e produzione sono quelle che stanno registrando l’incremento più consistente.

Dai dati dell’associazione emerge che, nel 2024, il 80% delle persone che è stato coinvolto nel processo di rientro nel mercato del lavoro  è passato ad un nuovo lavoro con un ruolo uguale o superiore (nel 2023 erano il 75%). Inoltre, il 64,6%  ha trovato una posizione con un compenso uguale o superiore (nel  2023 erano il 54%). Infine, gli uomini (63%) sono più coinvolti nel processo di ricollocazione (nel  2023 erano il 55%).

I dati AISO, infine, rivelano che  stanno aumentando i lavoratori che cambiano settore e posizione e che le figure professionali inserite in programmi di ricollocamento hanno sempre di più la necessità di sviluppare nuove competenze per rispondere alle esigenze di nuovi ruoli professionali.

AISO collabora con CFMT nell’attuazione del servizio politiche attive che ConfCommercio e ManagerItalia hanno promosso nell’ultimo rinnovo del CCNL del terziario per valorizzare e sostenere il riposizionamento professionale dei dirigenti in uscita dall’azienda. Questo servizio include percorsi di Outplacement forniti dalle società associate ad AISO che stanno ottenendo ottimi riscontri e risultati notevoli.