Si selezionano figure nei parchi acquatici
Il piano assunzioni per le strutture Costa Edutainment site in Romagna (Aquafan, Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica e Oltremare) prevede la selezione del personale per posizioni aperte nei settori:
Assistenza bagnanti, food, merchandising, attrazioni,manutenzione,giardinaggio, fotografia, assistenza visitatore
Invio candidature su: http://jobs.costaparchi.it/
Il fatturato aziendale di Costa Edutainment nel 2023 è salito a circa 81 milioni di euro (+10% rispetto al 2022), l’EBITDA a 25 milioni di euro (+47% rispetto al 2022), il valore economico distribuito – ovvero la capacità di produrre ricchezza e distribuirla ai vari stakeholder – è di oltre 65 milioni di euro (+51% rispetto al 2022), il numero di dipendenti tra fissi e stagionali ha superato la soglia di 800 e il numero di visitatori accolti nelle strutture ha oltrepassato i 3,1 milioni.
Risultati positivi per il polo genovese del gruppo dove il solo Acquario di Genova ha accolto circa 1,4 milioni di persone, in linea con gli esercizi migliori finora registrati, tra cui il 2004, anno di Genova Capitale Europea della Cultura, e La Città dei Bambini ha totalizzato 150.000 visitatori nei suoi primi 12 mesi di attività, dopo la riapertura nella rinnovata veste di Experience Museum dedicato ai cinque sensi.
Buoni anche i risultati per la riviera romagnola, che ha supero 1 milione di visitatori nei quattro parchi – Acquario di Cattolica, Aquafan, Italia in Miniatura e Oltremare – nonostante la tragica alluvione di maggio 2023 che ha comportato da un lato danni diretti alle strutture e dall’altro una riduzione delle presenze nelle settimane immediatamente successive all’evento e un alto tasso di cancellazioni delle prenotazioni.
In crescita il risultato anche dell’Acquario di Livorno con oltre 150.000 visitatori (+19% rispetto al 2022).
Nel corso del 2023, il gruppo DeA Capital ha incrementato la partecipazione in Costa Edutainment passando dal 10% al 18% delle azioni con un’operazione finanziaria attraverso il fondo di investimento alternativo Flexible Capital con focus su processi di trasformazione di aziende italiane.