Si selezionano 300 profili
Cresce la richiesta delle aziende di profili tecnici specializzati, così come la difficoltà nel reperirli. Randstad, la talent company, ha aumentato la sua offerta di percorsi IFTS, progetti di istruzione e formazione tecnica superiore di 10 mesi realizzati in collaborazione con le aziende che offrono, fin dal primo giorno, un contratto di apprendistato a giovani tra i 18 – 25 anni non compiuti in possesso di diploma professionale IeFP o di istruzione secondaria superiore.
Sono 20, in diversi campi, i percorsi IFTS promossi da Randstad per il 2024/2025, per circa 300 giovani da inserire in 65 aziende di tutta Italia. Nell’edizione precedente, 2023/2024, erano stati avviati 5 percorsi che hanno già portato all’assunzione di 50 apprendisti, a cui si sommeranno 30 nuovi ingressi in azienda nel mese di ottobre.
Gli IFTS sono percorsi di durata dai 6 mesi ad un anno per tecnici specializzati, in cui già in fase iniziale gli allievi sottoscrivono un contratto di apprendistato di 1° livello, che prevede ore di lavoro e formazione in aula e in azienda. Terminato il programma, i partecipanti ottengono un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore di 4º livello EQF, rilasciato da una commissione regionale con verifica finale scritta, pratica e orale.