Opportunità lavorative per tecnici e contabili
Interessanti opportunità di lavoro, di carriera e anche di guadagno. Non solo: in alcuni casi, le aziende faticano anche a trovare personale perché mancano i candidati e le posizioni vacanti sono, spesso, molto più alte del numero di professionisti che potrebbero coprirle.“Può sembrare un paradosso – Giacomo Grilli di AB Lavoro, società di ricerca e selezione di personale – ma in questo momento vediamo un mercato del lavoro molto dinamico e ricco di opportunità che molto spesso non vengono colte, ma non per mancanza di voglia di lavorare delle persone come spesso si dice, ma per la mancanza di professionisti con le competenze giuste. In questo momento, in particolare, stiamo cercando in tutta Italia ottici, contabili per studi professionali, commercialisti, farmacisti, ma anche operai specializzati e manutentori e montatori elettro-meccanici trasfertisti”.
Uno dei settori alla costante ricerca di personale è sicuramente quello dell’ottica che offre opportunità di lavoro, spessissimo a tempo indeterminato, anche a chi ha appena conseguito il diploma. Data la scarsità di candidati, il tasso di disoccupazione è prossimo allo zero e l’inserimento è davvero immediato. Anche i contabili, in questo momento, sono molto richiesti soprattutto dagli studi professionali che, secondo gli ultimi dati elaborati da AB lavoro, stanno faticando parecchio a coprire le numerose posizioni aperte. Gli operai specializzati (fresatori, tornitori, falegnami o verniciatori, ad esempio) sono molto richiesti dalle aziende e, anche per loro, ci sono numerose opportunità di lavoro addirittura prima della conclusione del percorso di studi. Le figure con maggiore esperienza hanno retribuzioni piuttosto alte (possono superare anche i 2.500 euro al mese). Le aziende riscontrano parecchie difficoltà a trovare candidati anche perché il lavoro manuale, purtroppo, viene spesso considerato poco interessante, nonostante consenta una crescita professionale ed economica importante.
Non mancano occasioni, infine, per manutentori e montatori elettro-meccanici trasfertisti, professionisti che spesso crescono all’interno delle aziende (come operai specializzati) e poi acquisiscono competenze anche in campo manutenzione e assistenza. Questi professionisti hanno, spesso, la possibilità di inserirsi in contesti multi-nazionali di essere costantemente formati e, per chi è interessato a fare il trasfertista, di girare il mondo, migliorando il livello di inglese (e di altre lingue straniere), confrontandosi con diverse culture, senza dimenticare le ovvie ricadute sulla retribuzione, che può raggiungere livelli davvero interessanti.