News

Notizie di economia e lavoro

News
Innovazione e tecnologia

Con l’AI più sicurezza sul lavoro

Una ricerca internazionale – con un focus anche sull’Italia –  ha voluto indagare il sentimento dei lavoratori rispetto alla rivoluzione dell’AI applicata al mondo del lavoro.  Realizzata, in collaborazione con AstraRicerche, dal Gruppo TESYA, attiva nella fornitura di servizi avanzati e soluzioni integrate B2B altamente personalizzate per diversi settori, dalle costruzioni alla logistica, l’indagine ha rivelato come vi sia una forte e diffusa richiesta di un uso etico dell’IA.
A spiccare – in primis – l’auspicio che il massiccio impiego della tecnologia porti a una maggiore sicurezza sul lavoro e ad un incrementale equilibrio tra vita privata e professionale. Di seguito trovi i risultati maggiormente significativi per l’Italia:
  • L’AI favorirà il work life balance: il 44% del campione nel Bel Paese ritiene che le ore libere derivanti dall’uso di AI verranno destinate alla vita privata dei lavoratori; tuttavia il 55% assume un comportamento cauto e crede che saranno le aziende a decidere se destinare le ore libere alla propria vita privata o meno.
  • L’AI promuoverà una maggiore sicurezza sul lavoro: per il 59% del campione, l’AI renderà più sicuro lo svolgimento di alcune attività manuali perché sarà in grado di prevenire rischi, fermare operazioni pericolose, salvaguardare la salute di operai e affini;
  • Una tecnologia divisiva: il 56% degli italiani si dichiara “curioso e interessato”, mentre il 31% crede che l’AI causerà dei danni.