Top manager, crescono le richieste
Buone prospettive per i top manager.
“Gli ultimi due anni – precisa Federico Mataloni, Senior Partner di Executive Hunters, brand di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale – si sono rivelati molto positivi per tutto il mercato del lavoro e in particolare per il mondo executive che ha registrato, negli ultimi mesi, un aumento delle richieste a doppia cifra (+10%). Il quadro è decisamente confortante a livello generale, ma ci sono settori più in crescita rispetto agli altri: penso, ad esempio, alla green economy e in particolare all’efficientamento energetico, ma anche all’industria 4.0, all’automazione industriale o alla robotica e, soprattutto, all’ICT, al fintech, al foodtech o al mondo healthcare. Siamo di fronte a situazioni di riorganizzazioni, di crescita delle strutture, di successioni generazionali e spesso di operazioni di M&A, supportate dall’espansione del Private Equity. Questo significa che, come avviene per tutti i cluster del mercato del lavoro (junior, middle, top), per fare la differenza in un sistema sempre più competitivo e con una crescente domanda di leader esperti, occorre emergere nel modo corretto”.
Executive Hunters ha individuato cinque passi per distinguersi e non perdere importanti occasioni di lavoro e crescita professionale:
- Investire sul proprio personal branding
- Fare networking
- Partecipare ad eventi professionali e di networking
- Affidarsi ad un Career Provider
- Investire su sé stessi in ottica di up-skilling