News

Notizie di economia e lavoro

News
Management

Qual è il change management vincente?

E’ USCITO IL LIBRO “CONVERSAZIONI SUL CHANGE MANAGEMENT. ASSOCHANGE:
18 ANNI DI PASSIONE EVOLUTIVA”, DI MOIRA MASPER E GIORGIO VIZIOLI
Edizioni ESTE, Milano

Il change management è l’approccio con il quale si affronta una trasformazione, tipicamente riguardante gli obiettivi aziendali, i valori, le procedure o le tecnologie. L’obiettivo delle iniziative di Change Management è l’attivazione di strategie e metodi che portino a un cambiamento efficace, supportando al meglio le persone che sono coinvolte.Il libro sul change management – scritto da Moira Masper (consulente d’azienda e quarto presidente Assochange e da Giorgio Vizioli, giornalista e comunicatore, responsabile dell’ufficio stampa dell’associazione – esce nel periodo in cui Assochange ha compiuto diciotto anni dalla sua fondazione.

Questo libro ospita il racconto dei sei fondatori, che vi raccontano come i rispettivi percorsi professionali li portarono a fondare Assochange, dando vita al ritratto di un’epoca in parte tramontata, in cui fermentavano idee nuove, stimoli, prospettive all’alba del nuovo millennio. Seguono le interviste a molte delle persone che nel corso degli anni, sono state
protagoniste dell’attività associativa: professionisti, manager, consulenti, uomini e donne d’azienda che hanno portato contributi, idee, creatività e competenza (oltre al loro tempo) per rendere viva e vitale l’associazione, sempre più presente in ambito imprenditoriale, accademico, professionale, con testimonianze, studi, eventi, risultati.
Viene poi il momento del mondo universitario, con il quale Assochange ha sempre intrattenuto un ruolo privilegiato, per l’utilità della sua funzione di laboratorio per la verifica sul campo degli studi e dei modelli concepiti e definiti in ambito accademico.
Infine, il libro contiene un saggio del professore Gianfranco Rebora, past president Assochange (2010-2012) e Rettore emerito dell’Università LIUC di Castellanza, in cui si tracciano le linee di storia economica dell’ultimo ventennio.