News

Notizie di economia e lavoro

News
Trend e andamenti settoriali

Offerte di lavoro: Milano e Roma in pole position

Dieci città italiane rappresentano il 46% delle offerte di lavoro per profili IT&Tech nel nostro Paese. In particolare, da Milano e Roma arrivano la maggior parte delle proposte lavorative: rispettivamente il 14% dal capoluogo lombardo e l’8% dalla Capitale. Con un piccolo scarto, Torino, per la prima volta, entra nella Top 3 delle Tech Cities scavalcando Bologna, entrambe con il 5% delle offerte. Seguono Bari, Napoli e Verona tutte con il 3%, Padova e Verona entrambe con il 2%, chiude Catania con l’1% delle offerte. Lo rileva la quinta edizione di Tech Cities, lo studio promosso da Experis, brand di ManpowerGroup e provider IT di soluzioni applicative, consulenza, resourcing e formazione, sui profili tecnologici più richiesti nelle principali città e province italiane.

Secondo il report, i tre profili più richiesti nelle Tech Cities sono Java Developer, E-Commerce Manager e SAP Manager, con la novità delle professioniste e dei professionisti del commercio online che salgono al secondo posto dei talenti più ricercati, mentre Java e Sap Manager confermano la loro appetibilità sul mercato del lavoro digitale. Alcune città registrano differenze rispetto al dato nazionale: a Roma e Torino risultano molto richiesti le/i Data Scientist/Architect, mentre le competenze sulla cybersicurezza sono cercate nel bolognese. A Catania si rileva infine una domanda di Full-stack Developer superiore come percentuale alle altre Tech Cities.

Il digitale si conferma tra i settori economici più dinamici, come mostra l’Employment Tech Talent Outlook, le previsioni sull’occupazione di Experis per il settore IT. Nel quarto trimestre 2024 si prevede che l’IT sarà il primo settore come previsioni di assunzione (+41%) in Italia. Nella penisola sono il 48% le aziende che dichiarano che l’organico IT della propria azienda aumenterà.

I profili IT&Technology sono tra i più ricercati in Italia, con Java Developer, E-Commerce Manager e SAP Manager a trainare il mercato. Come evidenzia il report Tech Cities, l’elevata richiesta si accompagna a un trend di aumento delle retribuzioni dei profili IT indicati nello studio. Si tratta di una tendenza che sottende la rilevanza strategica di queste figure, sempre più fondamentali e richieste in azienda”, afferma Salvatore Basile, Direttore di Experis Italia. “Con l’adozione della Gen AI e l’accelerazione di altre tecnologie di trasformazione digitale, infatti, l’importanza critica della funzione IT sta crescendo per ogni organizzazione. Un fattore, quest’ultimo, che caratterizzerà anche il prossimo futuro, quando l’accelerata adozione tecnologica richiederà un equilibrio tra competenze tecniche e trasversali, investimenti infrastrutturali e una maggiore attenzione alla sostenibilità e alla sicurezza, come riporta il report di Experis ‘IT World of World 2024’. In questo scenario, le aziende devono adattarsi rapidamente per rimanere competitive e preparare le proprie persone per le sfide future. Infatti, il futuro dell’innovazione IT dipenderà ancora dai profili altamente qualificati che saremo in grado di formare e far crescere”.