Lavoro, scarso utilizzo dell’AI

Secondo i dati del rapporto Talent Trends 2024, condotto su un campione di 50.000 partecipanti in 37 paesi, inclusa l’Italia con 2000 dipendenti, l’intelligenza artificiale trasforma il futuro del mondo delle imprese, mentre i dipendenti devono affrontare sia nuove opportunità sia incertezze. L’AI fornisce infatti ai lavoratori e ai responsabili delle risorse umane nuovi e potentissimi strumenti capaci di rendere più efficienti e puntuali i processi di selezione. Servono però le giuste competenze che, in alcuni casi, mancano.C’è, infatti, una notevole differenza tra l’uso dell’IA in Italia e nel resto del mondo: soltanto il 17% dei lavoratori nel nostro paese – contro il 23% degli europei e il 30% a livello mondiale – utilizza l’IA nel quotidiano. Un gap che deve essere colmato favorendo un aggiornamento delle competenze e incoraggiando una mentalità che abbracci l’innovazione e l’apprendimento continuo. Questi sono elementi fondamentali per rimanere al passo con i tempi e non essere travolti passivamente dai cambiamenti.“L’intelligenza artificiale – precisa Tomaso Mainini, amministratore delegato di PageGroup, Italia e Turchia, azienda leader a livello internazionale nel settore HR – può certamente migliorare l’efficienza dei processi, ma al tempo stesso pone di fronte a sfide che non possiamo trascurare. Padroneggiare questi strumenti richiede competenze sempre più specializzate, ed è su questo che le aziende e i candidati italiani devono concentrarsi per non perdere importanti opportunità di business e di carriera e stare al passo con una tecnologia che, in tutto il mondo, evolve rapidamente e non può essere fermata”.
Le aziende devono adattare le proprie strategie di assunzione e formazione per rimanere competitive e attrarre i migliori talenti. L’intelligenza artificiale può migliorare l’esperienza lavorativa, favorendo così la fidelizzazione dei dipendenti. È essenziale comunicare i benefici dell’AI, non solo in termini di efficienza e produttività, ma anche per il miglioramento dell’ambiente di lavoro.