News

Notizie di economia e lavoro

News
Management

Come cambiano le competenze?

Cambiano le competenze per i manager nativi Covid 19. L’emergenza sanitaria globale ha generato una serie di incertezze e grandi difficoltà anche nel mondo del lavoro, ma non mancano opportunità per quei professionisti che, magari, sono disposti a cambiare lavoro o desiderano cambiare ruolo – acquisendo responsabilità manageriali – all’interno della stessa azienda. Si tratta di una nuova generazione di manager che potremmo definire “Nativi Covid-19”.

“La situazione che abbiamo vissuto nell’ultimo anno (e che, purtroppo, viviamo ancora) – dichiara Francesca Contardi, managing director di EasyHunters, prima società di ricerca e selezione con un Digital Operating Process – è certamente complicata, anche a livello professionale, ed obbliga i manager a compiere un grande sforzo per risolvere tutte le problematiche legate al remote working e alla gestione dei team a distanza. I Manager Nativi Covid-19 si trovano a lavorare, in uffici completamente smaterializzati, con persone che non hanno mai incontrato dal vivo ed è per questo che, insieme alle competenze tecniche, diventa indispensabile saper leggere le emozioni proprie ed altrui, saper anticipare i cambiamenti (sempre più repentini) ed essere estremamente flessibili”.

Quali sono le competenze dei Manager Nativi Covid-19

  • Intelligenza Emotiva
  • Capacità di gestire le risorse a distanza
  • Flessibilità
  • Saper anticipare i cambiamenti