Aumentano le richieste di sviluppatori software

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mercato del lavoro. La diffusione del digital banking è trainata soprattutto dal canale mobile: entro il 2029 il numero di utenti che utilizzeranno servizi di mobile banking potrebbe aumentare quasi del 90%, mentre si ridurranno le visite nelle filiali tradizionali.
La Lombardia si conferma il cuore della fintech italiana, con Milano che concentra il 54% delle aziende e il 69% degli investimenti totali. La vicinanza alla Borsa Italiana e ai principali istituti bancari europei crea un ecosistema integrato e favorevole, consolidando la città come vero hub nazionale dell’innovazione finanziaria.
“L’evoluzione dei pagamenti digitali e l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi di credito – spiega Claudia Meazza, manager della divisione Banking & Insurance di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale – stanno generando nuove opportunità occupazionali e ridisegnando il mercato del lavoro per questi professionisti. Le aziende del comparto fintech, in questo momento, sono alla ricerca di talenti tech per massimizzare gli investimenti tecnologici e non perdere importanti occasioni di business. Secondo le nostre proiezioni, nei prossimi mesi, aumenteranno del 10% le richieste per i lavoratori altamente specializzati.”
Secondo le informazioni elaborate dall’osservatorio di Hunters Group, tra le figure più richieste spiccano:
Sviluppatori software e app developer
Compliance e risk specialist
UX/UI designer

