DATA ANALYTICS, SVILUPPO SOFTWARE MA ANCHE RICERCA SCIENTIFICA, MARKETING E ARCHITETTURA
Non sorprende che in tutti i Paesi analizzati, il settore del Data Analytics registri la maggiore frequenza di riferimenti alla GenAI nelle job description. Del resto, ruoli come il data scientist o il data engineer molto spesso si occupano direttamente dello sviluppo di strumenti GenAI o la integrano in modo significativo nei propri processi operativi. In Italia, le offerte di lavoro legate all’analisi dei dati che contemplano riferimenti alla GenAI ammontano al 10,3%.
Riferimenti alla IA generativa sono anche molto presenti negli annunci di lavoro per lo sviluppo software e la ricerca scientifica, tra i primi cinque settori in nove dei dieci Paesi analizzati.
Al di fuori di questi settori, i riferimenti agli strumenti GenAI presentano una maggiore variabilità tra i diversi Paesi. In Canada, Irlanda e Spagna, le offerte di lavoro nel settore del marketing menzionano frequentemente la GenAI, mentre i settori dei media e delle comunicazioni spiccano negli Stati Uniti e nel Regno Unito. A Singapore, diversamente dalla maggior parte degli altri paesi analizzati, la GenAI viene frequentemente menzionata nelle posizioni relative alle informazioni mediche e all’architettura.