News

Notizie di economia e lavoro

News
Opportunità lavorative

Figure in ambito IT, boom di richieste

Trovare competenze altamente qualificate: la vera sfida delle aziende. Il panorama occupazionale italiano è segnato da una carenza strutturale di talenti soprattutto in settori strategici e ad alto contenuto di innovazione.  Secondo un recente studio, infatti, circa il 50% delle imprese a livello nazionale fatica a reperire personale, con particolari criticità che emergono nei settori metalmeccanico ed elettronico, ICT, logistica e trasporti. Questa difficoltà non riguarda solo profili di alto livello, ma si estende anche a figure con competenze tecniche specifiche, essenziali per competere in un mercato sempre più globalizzato e complesso.

Settori in crescita e nuove opportunità professionali. “Nonostante le oggettive difficoltà che viviamo – precisa Silvia Movio – director di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale – secondo i dati elaborati dal nostro osservatorio, la seconda metà del 2025 si prospetta ricca di opportunità lavorative: la trasformazione digitale e l’attenzione alla sostenibilità stanno creando nuove figure professionali e aumentando la richiesta di quelle già esistenti in questi comparti. In questi ambiti cresceranno, secondo le nostre previsioni, mediamente del +10% le opportunità per esperti in cybersecurity, data analyst e specialisti in intelligenza artificiale, del +9% per professionisti legati alla sostenibilità e all’efficienza energetica, del +9% per profili tecnici nel biomedicale e nella sanità digitale, e del +15% per figure specialistiche nella logistica digitale e nella supply chain intelligente”.