Crescono le richieste in ambito IT

Crescono le richieste di profili in ambito IT. Le aziende sono alla ricerca di professionisti capaci di progettare, implementare e gestire soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
“Negli ultimi mesi – precisa Luca Meleri, Industry Leader ICT & Digital di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale – la richiesta di specialisti capaci di guidare la transizione digitale delle imprese è cresciuta notevolmente. I dati del nostro osservatorio lo confermano: +30% di richieste soprattutto per sviluppatori software, analisti ed esperti in sicurezza informatica. Questo dimostra che la digitalizzazione non rappresenta più una scelta, ma una necessità reale e concreta. Le imprese che investono oggi sulle competenze tecnologiche saranno in grado di vincere le sfide del domani”.
Secondo quanto rilevato da Assintel, in Italia, le aziende IT (specialmente quelle di consulenza, ma anche di prodotto) guidano la pubblicazione di annunci per specialisti del settore, seguite dal comparto Energy. Il reparto dei servizi Finanziari e Fintech si posiziona al terzo posto e l’Hospitality al quarto, mostrando una crescita rispetto al 2024. Si colloca poi l’ambito manifatturiero, che continua a rappresentare un’importante fonte di domanda, soprattutto grazie agli investimenti in Industria 4.0.
Quali sono i professionisti più richiesti? Secondo i dati elaborati da Hunters Group, la domanda di personale ICT specializzato in Italia è trasversale e in continua crescita, ma le maggiori opportunità si concentrano su tre figure:
- Sviluppatore software (software developer);
- Analista Dati (data analyst);
- Specialista in sicurezza informatica (cybersecurity specialist).

