News

Notizie di economia e lavoro

News
Opportunità lavorative

Si cercano figure nel settore automotive

“L’industria automobilistica – spiega Davide Cambianica Manager di Hunters Group, società di ricerca e selezione di personale  – è certamente una delle più interessanti e dinamiche dal punto di vista tecnologico. Nel corso degli ultimi anni, l’AI e l’analisi predittiva hanno assunto un ruolo sempre più cruciale anche in questo ambito. Riuscire ad analizzare una grande quantità di dati, infatti, fornisce informazioni importantissime relative, ad esempio, alle performance dei veicoli, alle tendenze di mercato e alla capacità di prevenire problemi e guasti. Tutto questo ha un impatto notevole anche dal punto di vista occupazionale che, mai come in questo momento, è alla ricerca di professionisti qualificati in ambiti tecnologici altamente specializzati”.

AI e automotive, le infinite opportunità (anche) di lavoro. Grazie all’uso di algoritmi avanzati è possibile simulare e analizzare migliaia di varianti di design in tempi rapidissimi e prevedere, ad esempio, come la forma di un veicolo possa influenzare il consumo di carburante o l’uso della batteria fornendo agli ingegneri una serie di dati preziosissimi per creare modelli più efficienti da tutti i punti di vista. Non solo, c’è un innegabile aumento dei livelli di sicurezza grazie a tutte le informazioni che si possono recepire dai crash test o da tutte le altre simulazioni e che consentono, in caso di necessità, di intervenire sulle criticità.

Le figure più ricercate sono: profili specializzati nella ricerca e sviluppo (R&D), il software developer e il service manager.