News

Notizie di economia e lavoro

News
Sviluppo professionale e carriere

Lavoro, il valore degli over 50

.

Alle aziende conviene assumere quadri e dirigenti over 50”. Ne è convinto Giulio Bertazzoli, managing partner di Spinlight, società di outplacement. “I motivi sono molteplici: un incremento delle motivazioni ai risultati e ai successi professionali con l’aumento dell’età pensionabile, la crescita del tasso di disoccupazione di ultracinquantenni che, quindi, sono disponibili a valutare opportunità professionali al fine di poter maturare gli anni necessari al raggiungimento dell’età pensionabile, una maggiore flessibilità a rivedere le proprie richieste retributive con la conseguenza di costi più contenuti per le aziende. Le aziende, inoltre, non devono fare molta formazione a questi professionisti, vista la loro esperienza consolidata negli anni e la loro facilità ad integrarsi nell’ambiente”, continua Bertazzoli.

Da un’analisi di Spinlight emerge che i quadri e manager over 50 hanno cambiato lavoro soprattutto nei settori tecnici, nell’energy e nell’area IT. L’analisi evidenzia inoltre che le posizioni più facilitate alla ricollocazione sono state quelle commerciali, finanziarie, amministrative, risorse umane. Quindi, non si punta più solo sui giovani, in quanto le aziende sono sempre meno disposte a investire del tempo a formare personale inesperto.

Oggi esiste, quindi, un mercato del lavoro per gli over 50, velocemente preparati e motivati ai risultati, basato sulle competenze. Tutto questo significa spesso contratti a tempo determinato e consulenze con periodi più o meno lunghi. Occorre sempre di più un sostegno per aiutare a mantenere un clima aziendale sotto controllo e un valido supporto per trovare opportunità sul mercato del lavoro, come ad esempio l’utilizzo di uno strumento come l’outplacement che aiuta la ricollocazione. Tutte le persone a cui l’azienda concede questo percorso nel pacchetto di uscita vengono affiancate da consulenti di carriera specializzati per accompagnare le persone a riattivarsi, acquisire piena consapevolezza delle proprie competenze, aiutando i quadri e dirigenti a scoprire le proprie potenzialità e a colmare i propri eventuali gap di competenze per tornare a riproporsi sul mercato”, conclude Bertazzoli.

Spinlight è una società di outplacement che nel 2010 ha deciso di condividere l’expertise sviluppata in ambito risorse umane e organizzazione aziendale. E’ stato scelto come logo il faro perché l’intento è illuminare e guidare professionisti e aziende nel mondo del lavoro. Spinlight ha iniziato la sua attività con l’outplacement ma, successivamente, si è resa conto della diffusa mancanza di uno specifico know how e di «education» all’approccio ad un mercato del lavoro completamente nuovo per molte figure professionali. E’ stata quindi creata una rete di consulenti che supporta i singoli professionisti nello sviluppo della propria carriera, introducendo il concetto e i percorsi di Employability.